venerdì 26 settembre 2008

LA PIRAMIDE ALIMENTARE


Si tratta di uno schema utilizzato per visualizzare quali sono le proporzioni di alimenti che è consigliabile assumere. La piramide è divisa da rette orizzontali che delimitano delle aree, dalla base al vertice; ad ogni settore coincide una tipologia di alimento, e la sua relativa quantità. Alla base della piramide si trovano gli alimenti che possono essere consumati in quantità maggiore; salendo si trovano invece, quei cibi il cui consumo deve essere limitato. Più in particolare alla base della piramide si trovano i cibi ricchi in carboidrati (pasta, pane, riso, cereali) che dovrebbero rappesentare la maggiore fonte di energia; al secondo piano si trovano frutta e ortaggi, essenziali per l'apporto in vitamine e minerali, ma anche di fibra; al quarto piano si trovano gli alimenti proteici (carne, pesce, uova, legumi, latte e derivati); al quinto piano i grassi (olio e burro) e i dolci: questi alimenti vanno consumati in quantità limitate.

Nessun commento: